Senza false modestie, senza giri di parole: CINEMARCORD 2019 è stato un evento PAZZESCO!
Quando mai si è vista una roba del genere?
Con tutti quegli ospiti, la mostra mercato del collezionismo, la convention degli editori, le tavole rotonde tematiche, il concerto finale dei La Bionda… Oltretutto, rispettando i tempi di una scaletta che non prevedeva possibilità di ritardo.
Tutto bene dunque? Certo. Ma far funzionare una macchina di questo genere ha un costo. E non parlo (solo) di soldi. Il costo più alto che noi organizzatori abbiamo pagato (che ai soldi ci hanno pensato le sponsorizzazioni) è stato quello di non poterci godere l’evento da spettatori. Schizzando come palline di flipper da una parte all’altra per far sì che la cosa procedesse bene, ci siamo persi TUTTO!
Questo, dunque, cari amici, è un appello a tutti voi.
A voi che la manifestazione l’avete vissuta seguendo gli incontri, facendo shopping agli stand, scatenandovi con selfie e cacce agli autografi… Raccontateci cos’è successo!
Raccontateci la vostra Cinemarcord, come avete vissuto la convention, con foto, video e – ci piacerebe molto – con le parole. Insomma, vogliamo che realizzaste, se vi va, una bacheca virtuale e collettiva, dove parcheggiare ricordi personali perché possano diventare di tutti. E perché noi si possa ricostruire, col vostro aiuto, quello che ci è scivolato via tipo anguilla delle valli di Comacchio (ogni riferimento al gotico padano di Pupi Avati è ovviamente voluto). E visto che eravate tanti, TANTISSIMI, siamo sicuri che verrà fuori un bell’album variegato, di un evento visto da tante prospettive diverse.
Davvero, vi saremmo molto grati se ci voleste seguire anche in quest’altra impresa, per sentirci tutti parte di una cosa che per noi è stata grande. E speriamo anche per voi. Grazie e… Alla prossima!
Claudio Bartolini
Manuel Cavenaghi
Daniele Magni